
Il software VIA VAS TOOL consente ai consulenti e ai professionisti che si occupano di impact assessment e risk assessment di dotarsi di strumenti innovativi in grado di semplificare l'attività di analisi ambientale nei differenti livelli richiesti dalla normativa (screening, VIA, AIA...).
In particolare, il sistema fornisce strumenti e dati per:
- l'analisi dei possibili impatti di progetti, piani e programmi conformemente a quanto richiesto dagli Allegati I e VI in materia di VAS e dagli Allegati V e VII in materia di VIA e rispetto alle matrici ambientali, alle comunità umane e agli ecosistemi (CEQ, 1997);
- la valutazione della sostenibilità degli impatti, rispetto a valori limite (Target Level – ELV) normativi e tecnici di accettabilità, e della loro significatività, conformemente alle recenti disposizioni della norma UNI EN ISO 14001:2015;
- la definizione di misure di monitoraggio secondo quanto indicato agli artt. 18 e 28 del D.Lgs n. 152/06 e smi;
- la possibilità di svolgere verifiche di assoggettabilità alla VIA di impianti di recupero e/o smaltimento rifiuti e di attività estrattive, rispettivamente ai sensi della DGR n. 11317/10 e della DGR n. 10964/09 di Regione Lombardia.